Il bosco in autunno è sicuramente lo scenario più intrigante, colorato e mistico per un fotografo paesaggista . Leggi tutto »

Il bosco in autunno è sicuramente lo scenario più intrigante, colorato e mistico per un fotografo paesaggista . Leggi tutto »
La prima mostra che ho visto al Forte Belvedere di Firenze è stata quella di Henry Moore nel lontano 1972. Leggi tutto »
Ai primi di settembre, appreso la notizia dai TG che la cittadina di Bibbiena aveva riempito le sue strade e piazze di grandi fotografie all’aperto, Leggi tutto »
I tempi che stiamo vivendo inducono a meditare . Ho voluto ripensare a questo luogo e alla sua storia proprio perchè credo che esprima il nostro stato d’animo.
Quest’anno per la prima volta farò un corso fotografico tutto diretto da me, sulla mia esperienza trentennale nel mondo fotografico.
E’ l’ultimo blog del 2019 e lo voglio dedicare alla mia città addobbata per le feste natalizie. Leggi tutto »
Oggi è il mio compleanno e…….. Leggi tutto »
Erano passati circa ventuno anni dall’ultima volta che insieme al mio vecchio gruppo fotografico andammo alle Cascate dell’Acquacheta nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Leggi tutto »
Attratto dalla voglia di scoprire “nuovi lidi” sono andato nella campagna marchigiana. Leggi tutto »
La bellezza e la suggestione dell’autunno ci riserva nella nostra bella terra del Chianti sempre scorci e momenti di luce stupendi. Leggi tutto »