
Dal Valdarno al Pratomagno
Nelle mie numerose escursioni verso il Pratomagno credo che una delle strade interessanti per arrivarci sia quella dal Valdarno aretino. Leggi tutto »
Nelle mie numerose escursioni verso il Pratomagno credo che una delle strade interessanti per arrivarci sia quella dal Valdarno aretino. Leggi tutto »
Dopo il Trittico Ripolese https://blog.andrearontini.it/trittico-ripolese-meraviglia-in-tre-tappe-di-marco-hagge/ proponiamo questa seconda tappa avventurandoci nella mitica Val d’Orcia. Leggi tutto »
Emanuele Repetti nel suo DIZIONARIO GEOGRAFICO FISICO STORICO DELLA TOSCANA diceva nel 1833 che Bagno a Ripoli ” è il giardino più delizioso, Leggi tutto »
Ai primi di settembre, appreso la notizia dai TG che la cittadina di Bibbiena aveva riempito le sue strade e piazze di grandi fotografie all’aperto, Leggi tutto »
Erano passati circa ventuno anni dall’ultima volta che insieme al mio vecchio gruppo fotografico andammo alle Cascate dell’Acquacheta nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Leggi tutto »
Attratto dalla voglia di scoprire “nuovi lidi” sono andato nella campagna marchigiana. Leggi tutto »
Sicuramente il paesaggio toscano che più intriga fotograficamente si trova a sud di Siena. Leggi tutto »
Ai primi di maggio arrivano i papaveri in Toscana che circondano le nostre colline o ammantano dei campi incolti. Leggi tutto »
Di ritorno verso Phoenix, abbiamo deviato dalla Route 66 Leggi tutto »