…….Questo libro non è una guida alla città e nemmeno la raccolta delle sue opere d’arte. Leggi tutto »

…….Questo libro non è una guida alla città e nemmeno la raccolta delle sue opere d’arte. Leggi tutto »
Nel Gran Canyon siamo arrivati dalla famosa Route66 con un viaggio tra la neve a fiocchi per circa 108 miglia (174 Km.). Il Gran Canyon si estende per 443 Km. ad una profondità di 1830 m. ed una larghezza che varia dai 6 ai 21 Km.
Finalmente sono arrivato nei parchi americani. Sono arrivato con quattro amici fotografi di cui uno, Pat Mahoney, americano che trascorre parte dell’anno nella nostra regione, ci ha fatto da guida.
Per un paesaggista è veramente un sogno cimentarsi con “landscapes” di questa bellezza. Voglio iniziare questo percorso iniziando dal Parco forse più conosciuto, la Monument Valley . Leggi tutto »
Come ho riportatato qualche giorno fa in un post Bagno a Ripoli è “…il giardino più delizioso …..fra quanti formano ghirlanda alla bella Firenze ” (E. Repetti nel 1833). Leggi tutto »
Molte persone, anche fotografi e addetti ai lavori, credono che la fotografia dei tempi odierni sia soprattutto elaborazione di Photoshop.
Non è così e lo voglio testimoniare con una foto scattata domenica mattina 04 febbraio 2018 durante una straordinaria alba in Val d’Orcia.
Negli ultimi anni mi sono occupato poco del mio territorio, Bagno a Ripoli , che fu definito da E. Repetti nel 1833 nel suo Dizionario geografico fisico e storico della Toscana ” ….il giardino più delizioso, più fruttifero, più popolato, di ville, di palazzi, di chiese, di abitazioni fra quanti formano ghirlanda alla bella Firenze”.
Omaggio ad Alberto Angela – Le “meraviglie” de La Rotonda di Andrea Palladio.