Dopo il Trittico Ripolese https://blog.andrearontini.it/trittico-ripolese-meraviglia-in-tre-tappe-di-marco-hagge/ proponiamo questa seconda tappa avventurandoci nella mitica Val d’Orcia. Leggi tutto »

Dopo il Trittico Ripolese https://blog.andrearontini.it/trittico-ripolese-meraviglia-in-tre-tappe-di-marco-hagge/ proponiamo questa seconda tappa avventurandoci nella mitica Val d’Orcia. Leggi tutto »
Questo blog sarà un piccolo ritorno nei luoghi della mia memoria. Quella di un bambino ed adolescente che questi luoghi li ha vissuti con intensità e spensieratezza. Leggi tutto »
Questo volta ho deciso di ospitare sul mio blog un caro amico che conosco da trent’anni …. Leggi tutto »
Lungo la vecchia via Aretina, che collegava un tempo Firenze con Arezzo attraverso il Valdarno,…… Leggi tutto »
Chi percorre la Strada Provinciale SP34 che collega Bagno a Ripoli con Pontassieve …. Leggi tutto »
Da qualche tempo avevo deciso di tornare sui colli sopra all’ Antella dove avevo cominciato il mio percorso fotografico di paesaggista. Leggi tutto »
C’è uno stupendo tesoro medioevale di arte sacra nel territorio di Bagno a Ripoli, un Oratorio che gli Alberti, ……….. Leggi tutto »
In questi giorni abbiamo appreso la notizia che è stato siglato un protocollo d’intesa tra Comune di Bagno a Ripoli e Soprintendenza Leggi tutto »
La notizia drammatica della morte di Diego Maradona, ieri l’altro, 25 novembre 2020, è stata una notizia planetaria che ha invesito tutti anche quelli che del calcio non è mai interessato niente….
Emanuele Repetti nel suo DIZIONARIO GEOGRAFICO FISICO STORICO DELLA TOSCANA diceva nel 1833 che Bagno a Ripoli ” è il giardino più delizioso, Leggi tutto »